Un buon negozio per l'homebrewing lo si puo' trovare a mestre in piazza ferretto e si chiama: Caberlotto. E' facile da trovare e possiede tanti kit per iniziare a fare la birra con gli estratti luppolati e tanti tipologie di grani e luppoli. Loro ordinano direttamente le materie da mr.malt e tu le puoi acquistare al negozio al prezzo indicato sul sito! quindi si risparmiano quei 10 euro sulle spedizioni che possono fare comodo!
http://www.italiastraordinaria.it/cibo-e-vino/venezia/antica-drogheria-caberlotto.html
Per consultare i loro prodotti basta vedere il loro sito:
http://ubertive.com/index.php?pid=4
Caretteristiche acqua venezia:
Per chi birrifica all grain è poi importante sapere le caratteristiche della propria acqua. Importante è sapere che da una buona acqua da bere generalmente esce una buona birra da bere.
Ecco qui la tabella aggiornata a giugno del 2012.
Bisogna tenere conto che:
La durezza viene generalmente espressa in gradi francesi (°f, da non confondere con °F, che sono i gradi Fahrenheit), dove un grado rappresenta 10 mg di carbonato di calcio (CaCO3) per litro di acqua (1 °f = 10 mg/l = 10 ppm - parti per milione). Quindi, nel nostro caso:
Bicarbonato = 275 mg/l
Il residuo fisso, parametro fondamentale per determinare la leggerezza di un’acqua minerale, consiste nella quantità di sostanze inorganiche ( minerali ) presenti nell’acqua ed è normalmente espresso in milligrammi per litro: si ottiene facendo evaporare l’acqua a 100 °C, con successiva essicazione a 180 °C.La principale classificazione delle acque minerali è condotta proprio in base al residuo fisso: più basso è questo valore, più leggera e pura è l’acqua.
Per ogni cambiamento di questi valori o domande di qualsiasi genere consultare:
http://www.acquaveritas.it